
Introduction
The second quantum revolution requires a quantum workforce with technical and transversal skills, able to operate within scientific and industrial organizations both at a national and international level. Our first goal is the development of quantum technology (QT)-oriented education and training. Such an activity encompasses all the educational levels from high school to higher education. Moreover, it includes the essential professional (re)training to meet the increasing demand of highly qualified personnel in quantum-related technologies. Special care will be devoted to guarantee wide access to the QST field, taking into account factors such as gender equality and diversity.
On the other side, a great number of companies and professional organizations are not yet aware of the potential of quantum technologies, but they might become relevant stakeholders in the future. Thus, our second goal is to raise public awareness of QST in these audiences and, more generally, throughout society.
Topics and Objectives
The three main objectives are:
- QT-oriented education: from high school to university. We aim at identifying educational standards and strategies suitable for the different audiences. We plan to establish minors in quantum technologies for non-physicists, as well as post-graduate courses in collaboration with industrial partners. We will organize workshops and schools for early career investigators, with the participation of international speakers and representatives from industry;
- QT-oriented training: Establishment of teacher professional development courses and (re)training activities for industry employees formulated to achieve different levels of proficiency in quantum technologies;.
- Outreach initiatives: We will organize exhibits, public lectures and webinars, produce short movies on QTS and collaborate with science festivals and other national and EU outreach initiatives.
Education and training activities align with the European Competence Framework for Quantum Technologies developed by QTEdu CSA.
Spoke 9 is also in charge of:
- Placement activities at the high-school and university level. Opportunities will be advertised here;
- Recruitment actions with open calls for fixed-term researchers and relocation allowance for researchers hired by NQSTI with a documented research activity abroad also favoring gender balance. Calls will be advertised here;
- Communication: website, social media and development of materials to inform about the project.
News and events

NQSTI Summer Schools: Exploring the Frontiers of Quantum Technologies
The National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), in the framework of the celebration of the International ...

Verso la definizione di una strategia italiana per le scienze e tecnologie quantistiche
Le scienze e tecnologie quantistiche, già oggetto di una delle tematiche del bando PNRR che ha dato vita al Partenariato...

Tecnologie quantistiche: un’opportunità per il futuro
Venerdì 21 febbraio presso la Sala conferenze del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" dell’Università ...

NQSTI all'inaugurazione dell'Anno Internazionale della Scienza e delle Tecnologie Quantistiche
Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) ha partecipato come distinguished partner all'evento di ape...

Anniversario: Teoria del teletrasporto quantistico
Il 28 marzo 1993, Charles H. Bennett e i suoi colleghi pubblicarono un articolo rivoluzionario che cambiò per sempre il ...

Weekly Quantum
Nell'ambito dell'International Year of Quantum Science and Technology (IYQ), il National Quantum Science and Technology ...

Giochiamo con i quanti: Il crucipuzzle quantistico
Come si gioca?Cercare e cerchiare nella matrice tutte le parole nella lista. Le parole sono considerate stringhe di cara...

La parola della settimana: Il principio di indeterminazione
Il principio di indeterminazione fu formulato da Werner Heisenberg nel 1927 ed è uno dei fondamenti della meccanica quan...

Le particelle dell’amore: Da Einstein a Fermi, il volto e i misteri della fisica quantistica
Milano, 17 febbraio 2025 – La fisica quantistica non è solo una disciplina teorica per addetti ai lavori: è già parte in...

Anniversario: Il principio di indeterminazione e la teoria a molti mondi
Il 1° marzo è una data significativa per la storia della fisica quantistica: in questo giorno celebriamo due risultati r...

Giochiamo con i quanti: Quantum Computer Music
I computer quantistici possono essere impiegati per creare musica in modo potenzialmente rivoluzionario. QUBISM, il prim...

La parola della settimana: Quantum dots
I quantum dots (QDs) sono nanostrutture di materiali semiconduttori, di dimensioni molto piccole, dell'ordine di pochi n...

Quanto ne sai: quiz n. 1
Quanti di energia1. Che cosa si intende per "quanto di energia" nella fisica quantistica?L'energia totale di un sistemaL...

International School on mid-infrared technologies for quantum sensing - MIRQ
Join the MIRQ Summer School hosted from July 28 to August 1at the Lake Como School of Advanced Studies and dive deep int...

A tempo di Quantum
Un incontro seminariale con i ragazzi del Liceo Scientifico Cariati e Crosia per inaugurare l'Anno Internazionale della ...

Seminario e sessioni di gioco
"ll QTris e la Meccanica Quantistica" Prof. Alioscia Hamma, Dott.ssa Michela Nazzaro dell’Università Federico II di Napo...

La parola della settimana: Entanglement
“Io considero l’entanglement non uno ma il tratto più caratteristico della meccanica quantistica, quello che impone il s...


Anniversario: La teoria di Bohm
Il 15 gennaio 1952, viene pubblicata la teoria di David Bohm, o “teoria delle onde pilota”, una delle interpretazioni pi...

La parola della settimana: Sovrapposizione quantistica
La sovrapposizione quantistica è la proprietà fondamentale dei sistemi quantistici, come gli atomi o le particelle subat...

La parola della settimana: Quanto
Immaginate un mondo dove i sistemi fisici possono interagire solo scambiandosi pacchetti definiti di energia, come delle...

Benvenuti nel 2025: un anno quantistico!
Il 2025 è l’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ) promosso dalle Nazioni Unite: un'occa...

Coming soon: bando per tirocini curriculari presso imprese e start-up
Stay tuned! Verrà a breve pubblicato dallo spoke 9 un bando rivolto a studenti e studentesse iscritti/e a corsi di laure...

NQSTI approda su YouTube
Ora è disponibile anche il canale ufficiale del National Quantum Science and Technology Institute su YouTube @NQSTI. Olt...

Protocollo di intesa NQSTI - PLS Fisica
È stato siglato il protocollo di intesa tra il Piano Lauree Scientifiche (PLS) – Fisica e il National Quantum Science an...

Bandi a cascata: Elenco bandi pubblicati
Finanziamenti destinati ad organismi di ricerca pubblici o privati italiani, che non siano già partners del National Qua...

Sailing Quantum Tour - Sulle onde della fisica quantistica
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE 2024, alle ore 17:00, approda a Bari, presso il Dipartimento Interateneo di Fisica - aula B, il Sail...


NQSTI è su LinkedIn
Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) ha attivato un proprio profilo LinkedIn, raggiungibile all'...

NQSTI Workshop for "Borsa della Ricerca" XV forum
The National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) takes part in the Borsa della Ricerca (21-23 October, Cata...

Scienza e tecnologie quantistiche a Sharper Night 2024, Catania
Le opportunità e le sfide delle tecnologiche quantistiche al centro di due iniziative promosse dal Dipartimento di Fisic...

Giocare è una cosa seria
Il National Quantum Science and Technology Institute è presente alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricerc...

Second Q-revolution - the future is here and now
Venerdì 20 settembre, alle ore 17.30, presso l’aula A del Dipartimento Interateneo di Fisica dell'Università di Bari, la...

Master in Scienze e Tecnologie Quantistiche (UniCT)
Per l'A.A. 2024/25 è attivato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" dell'Università di Catania...

QTris, il gioco della Meccanica Quantistica
QTris è il primo gioco da tavolo concepito per far apprendere ai giocatori i concetti fondamentali della meccanica quant...

QTris @ Levante FOR
QTris alla prova del fuoco con gli appassionati di giochi e futurità al Levante For, l'evento per gli appassionati di co...

NQSTI a Play – Festival del gioco – Modena
Lo Spoke 9 del National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) sarà presente a Play – Festival del gioco a Mod...

NQSTI a Parla Potabile a Napoli con il QTris
img { max-width: 100%; height: auto; } Parla Potabile, La Scienza per Tutt3 è alla sua terza edizione. L'event...

NQSTI a Parla Potabile a Napoli con Missione Fisica
img { max-width: 100%; height: auto; } Parla Potabile, La Scienza per Tutt3 è alla sua terza edizione. L'event...

NQSTI al festival della scienza Pint of Science 2024
Dal 13 al 15 Maggio saremo nei pub che aderiscono a Pint of Science in cui si tratterà il tema Tech me out, ovvero ad Av...

Quantum Discovery Day
Domenica 21 aprile 2024, l'Aula Consiliare del Comune di Baronissi, in provincia di Salerno, ha ospitato il Quantum Disc...


NQSTI @ Italian Quantum Weeks
Le Italian Quantum Weeks (IQWs) sono eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, che si svolgono sia in presenza sia ...

"Dire l'indicibile: viaggio nella meccanica quantistica" in mostra a Catania
I ricercatori NQSTI dell'Università di Catania e dell'INFN presentano a Catania la mostra "Dire l'indicibile - viaggio n...

Do-it-yourself quantum mechanics
Il prof. Fabio Beltram, coordinatore nazionale del progetto NQSTI, è stato invitato a tenere un colloquium relativo alle...

Inaugurazione dei Quantum Treks a Napoli
Martedì 9 aprile al Museo di Fisica del Centro Musei Scienze Naturali e Fisiche di Napoli si terrà l’inaugurazione dei Q...

Il NQSTI a Didacta Italia 2024
Il National Quantum Science and Technology Institute è presente a Didacta Italia, il più importante appuntamento fierist...

Linee guida per la pubblicazione di contenuti sul sito web NQSTI
Come e cosa pubblicare sul sito web del National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI)? Come scegliere un tit...


Official templates for communication
Sono disponibili i modelli editabili con il logo del National Quantum Science and Technology Institute, da utilizzare ne...

Progetto QUANTA - Ottobre 2023 - Napoli
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "U. Foscolo - G. Ob...

Specialization Course in Quantum Technologies
The University of Insubria in Como, in collaboration with CNR-IFN and NQSTI, announces the 3rd Specialization Course in ...

In mostra a Firenze "Dire l'indicibile: l'entanglement quantistico"
La seconda rivoluzione quantistica è ormai in atto e le più recenti teorie della fisica moderna sono alla base di nuove ...

NQSTI official logo
L'iconica Q di Quantum, contenente i colori della bandiera italiana, è il tratto distintivo del nuovo logo del National ...

NQSTI @ XIV Forum Borsa della Ricerca
NQSTI takes part in the Borsa della Ricerca (25-27 October, Catania), an initiative involving companies, investors, univ...

NQSTI Education initiatives at 61° Congresso Nazionale AIF
Le attività di NQSTI, rivolte ad insegnanti e alunni della scuola secondaria di secondo grado, verranno presentate al 61...

NQSTI @ ERN 2023 Catania
Participants of NQSTI took part in the 2023 European Researchers' Night (ERN) on the theme of quantum sustainability. We...

NQSTI all’assemblea di fondazione della Società Italiana di Scienza e Tecnologie Quantistiche
A Trieste, all’interno della 15esima edizione dell' Italian Quantum Information Science Conference (IQIS 2023), NQSTI pr...

Quantum physics on the STREETS of Salerno
NQSTI researchers guided families and citizens through the stands and panels of the exhibition “Dire l'indicibile: l'Ent...

NQSTI al 109° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica
La scienza e le tecnologie quantistiche protagoniste della tavola rotonda, nella giornata inaugurale del 109° Congresso ...

New cooperation opportunities: NQSTI meets the U.S. Science Envoy on Quantum Technology
On September 5, NQSTI scientists Fabio Beltram and Fabio Sciarrino met Prof. Narang, U.S. Science Envoy on Quantum Techn...