From:
to:

Venerdì 21 febbraio 2025, con inizio alle ore 14:00, presso la Sala conferenze del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" dell'Università di Catania, avrà luogo un evento su “Tecnologie quantistiche: un percorso di innovazione per la Sicilia”.
L’evento, promosso e realizzato da National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), Università di Catania e Confindustria Catania, ha l’obiettivo di proporre percorsi di innovazione sulle nuove tecnologie quantistiche presso il mondo imprenditoriale, dalle grandi aziende a PMI e startup, nonché di stimolare attività early-stage.
L’incontro è volto a creare un ponte tra il mondo produttivo della Sicilia e del meridione ed imprese ed esperti che già operano nel settore, partendo da alcuni temi selezionati quali:
- Sviluppo di software per applicazioni specifiche
- Sensoristica per salute, clima, energia
- Cybersecurity quantum e post-quantum
- Tecnologie abilitanti (materiali, circuitistica, sistemi completi e packaging)
- Supporto alle imprese: pre-seed, start-up, incubatori e acceleratori
- Placement
- Formazione per l’impresa e higher-education.
L’incontro proporrà contenuti informativi sulle opportunità offerte dai bandi a cascata PNRR, e da altri finanziamenti nazionali ed europei, su ricerca industriale e formazione.
L’obiettivo è quello di porre le premesse per avviare sinergie che avvicinino ricerca e produzione, esplorando l’ampio ventaglio delle applicazioni industriali delle tecnologie quantistiche, al fine di stimolare e supportare la crescita di un ecosistema unionale siciliano, che sia in grado di affrontare le sfide della competitività.