La parola della settimana: Vibrazioni e rotazioni quantizzate delle molecole

Date:
La parola della settimana
La parola della settimana

Tutte le molecole vibrano. Anche le più semplici, come l’acqua o l’anidride carbonica, non sono mai realmente immobili, nemmeno allo stato solido. I loro atomi si muovono senza sosta, oscillando come se fossero collegati da molle invisibili. 

È importante sapere che le molecole possono assumere solo certi valori discreti di energia: le vibrazioni molecolari sono quantizzate. Questo significa che non è possibile che una molecola vibri con un’energia qualsiasi: esistono livelli energetici ben precisi, e ogni salto tra un livello e l’altro corrisponde a un’energia ben definita. Questa è l'essenza dell’“oscillatore armonico quantistico”, uno dei modelli più eleganti e fondamentali per descrivere le vibrazioni molecolari.

Immagine generata da Microsoft Designer, si ringraziano Matteo Bedogni e Francesco Di Maiolo

Le molecole si muovono senza sosta: vibrano come molle invisibili, ma sempre seguendo le regole discrete e rigorose della meccanica quantistica. (Immagine generata da Microsoft Designer, si ringraziano Matteo Bedogni e Francesco Di Maiolo)

Anche le rotazioni delle molecole sono soggette a quantizzazione. In un gas, le molecole ruotano liberamente, ma solo con valori energetici discreti legati a numeri quantici ben definiti. Vibrazioni e rotazioni quantizzate sono alla base di alcuni strumenti essenziali per esplorare il mondo invisibile. 

Ad esempio, la spettroscopia infrarossa permette di identificare molecole e studiarne i legami osservando come assorbono luce a specifiche frequenze vibrazionali. Allo stesso modo, la spettroscopia a microonde analizza le rotazioni quantizzate per rivelare la geometria delle molecole. 

Questi principi trovano applicazioni in chimica, fisica e persino nell'astrofisica, dove l’identificazione di molecole nello spazio profondo si basa proprio sull’impronta digitale lasciata dalle loro vibrazioni e rotazioni quantizzate. Anche quando non possiamo vederle, le molecole ci raccontano chi sono attraverso il loro eterno e discreto movimento.

Autore: Cristina Sissa

#IYQ #IYQ2025 #rotazioni #vibrazioni #molecole #oscillatore_armonico_quantistico


Seguite la rubrica Weekly Quantum per scoprire come la scienza quantistica sta plasmando il nostro presente e il nostro futuro: ogni settimana, notizie, scoperte, innovazioni, curiosità e giochi per esplorare il mondo quantistico.

Related Spokes:
Activities: