From:
to:

Le tecnologie quantistiche: applicazioni e use-cases
Il secondo ciclo di seminari del National Quantum Science and Technology Institute, organizzati nell'ambito delle attività dello Spoke 8 "Technology Transfer" e dello Spoke 9 "Education & Outreach", inizia il 28 novembre 2024 con la testimonianza delle principali società di venture capital che operano in Italia nell'ambito delle scienze e tecnologie quantistiche. Interverranno Deep Ocean Capital, Lift-T, Obloo Ventures, Quantum Italia, United Ventures e Zest Group. Seguiranno i seminari secondo l'agenda di seguito riportata (in fase di definizione):
Data | Orario | Titolo | Ente o impresa | Relatori | Per partecipare all'evento |
28/11/2024 | 14:30-16:30 | I Venture Capital italiani nelle QST: opportunità e strategie di finanziamento | Quantum Italia, LIFT-T, Obloo Ventures, United Ventures, Zest Group, DeepOcean Capital | Simone De Liberato, Alessandra Scotti, Roberto Della Marina, Jacopo Drudi, Michele Novelli, Emilia Garito | Link all'evento Teams |
30/01/2025 | 14:30-16:30 | The UniNa Superconducting Quantum Computer: physics, implementation, operation and perspectives | Università degli Studi di Napoli | Francesco Tafuri | Link all'evento Teams |
20/2/2025 | 15:30 | Dark Sector and Gravitational Waves Searches with SRF (Superconducting Radio Frequency) cavities at SQMS of Fermilab | Quantum Physics and Sensing Department at Fermilab | Bianca Giaccone | Link alla riunione Teams |
Keywords: Quantum Computer, Superconductivity, Physics, Implementation
Photogallery