Aspettando il World Quantum Day

From:
to:
Ludoteca Quantistica al Museo di Fisica a Napoli
Ludoteca Quantistica al Museo di Fisica a Napoli

Ludoteca Quantistica 2025 a Napoli

Per celebrare il World Quantum Day, in attesa del 14 aprile 2025, giorno internazionale dedicato alle scienze e alle tecnologie quantistiche, il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), presenta la Ludoteca Quantistica 2025, organizzata insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).  È un evento divulgativo all’insegna del gioco, alla scoperta della fisica quantistica. L'appuntamento è per sabato 12 aprile presso il Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche di Napoli, nell’ambito dell’iniziativa Quantum Treks 2025.

La Ludoteca Quantistica ha un obiettivo ambizioso, avvicinare il pubblico – in particolare giovani, studenti e famiglie – ai concetti affascinanti e spesso misteriosi della meccanica quantistica, attraverso giochi da tavolo, sfide di logica e attività interattive. Niente formule né lavagne, ma pedine, carte, sfide e risate. Il tutto guidato da ricercatori ed esperti della comunicazione scientifica in un contesto informale, accessibile e coinvolgente. 

Durante la giornata, i partecipanti potranno cimentarsi in una serie di giochi originali, ispirati ai principi della fisica quantistica: il QTris, una rivisitazione quantistica del classico tris, dove le regole della sovrapposizione cambiano le strategie; il Quantum Taboo, per sfidare le tue capacità di spiegare concetti complessi senza usare le parole proibite; Entanglion, un’avventura collaborativa per liberare particelle intrappolate usando le misteriose proprietà dell’entanglement; ed Entang-Like, un gioco per due o più giocatori dove bisogna sincronizzarsi “a distanza” come  particelle entangled. Per chiunque voglia scoprire la fisica quantistica giocando la Ludoteca Quantistica 2025 è l’occasione perfetta per divertirsi imparando.

Dove e quando
Sabato 12 aprile presso il Museo di Fisica del Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche di Napoli.
L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti, gli orari 9:30 alle 13:00.

Organizzazione
L’evento è organizzato dal National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), dall’Istituto Nazionale di Ottica (CNR-INO), dall’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti (CNR-ISASI), dall’Istituto Superconduttori, materiali innovativi e dispositivi (CNR-SPIN) e il Museo di Fisica, con la collaborazione del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’associazione PONYS, di Photon Technology Co. Ltd. (Photec) e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Napoli.

Comitato Scientifico
Simona Mosca* (CNR-INO), Maria Parisi (CNR-INO), Antigone Marino (CNR-ISASI), Mario Barra (CNR-SPIN), Rosanna Del Monte (CMSNF), Alioscia Hamma (UniNa), Michela Nazzaro (UniNa), Daniela Salvoni (Photec), Giuseppe Perrotta (PONYS).

*Contatti: simona.mosca@ino.cnr.it, Quantum Treks Chair (CNR-INO)

Related Spokes:
Activities: