Anniversario: Formulazione di Feynman della meccanica quantistica

Date:
Anniversario
Anniversario

ll 1° aprile 1948, Richard Feynman introdusse una nuova formulazione della meccanica quantistica, diversa da quella convenzionale ma perfettamente equivalente. Questo nuovo approccio, noto come “integrale sui cammini”, descrive il moto di una particella tra due punti non come un singolo percorso definito, ma come la somma di tutti i possibili cammini che essa può percorrere. 

In questa visione, ad ogni possibile percorso viene attribuita una ampiezza di probabilità. La somma delle ampiezze permette di ottenere la probabilità dell’evento osservato. 

La formulazione di Feynman ha il vantaggio di spiegare in modo naturale il fenomeno della sovrapposizione quantistica e gli effetti di interferenza che accadono in molti sistemi. Ad esempio, nel fondamentale esperimento della doppia fenditura l’elettrone non segue un solo percorso, ma esplora tutte le strade possibili, facendo interferenza con se stesso! 

L'intuizione di Feynman ha avuto un impatto straordinario sulla fisica teorica, portando allo sviluppo della teoria quantistica dei campi e dell'elettrodinamica quantistica.

Schema del principio dell’integrale sui cammini di Feynman

Schema del principio dell’integrale sui cammini di Feynman

------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ogni settimana, notizie, scoperte, innovazioni, curiosità e giochi per esplorare il mondo quantistico.

Seguiteci per rimanere aggiornati su come la scienza quantistica sta plasmando il nostro presente e il nostro futuro su https://nqsti.it/news/weekly-quantum.
------------------------------------------------------------------------------------------------------

Autore: Maria Bondani

#IYQ #IYQ2025 #Teoria_quantistica #Integrale_sui_cammini

Related Spokes:
Activities: