| Quant'ARTE Festival >

From:
to:
Quant'Arte Festival Logo
Quant'Arte Festival Logo

L’arte incontra la scienza quantistica

| Quant'ARTE Festival è la nuova iniziativa di NQSTI – National Quantum Science and Technology Institute che, in occasione dell’International Year of Quantum Science and Technology (IQY), intende promuovere la conoscenza delle potenzialità e delle implicazioni delle scienze e tecnologie quantistiche presso il grande pubblico attraverso le arti visive. Il Festival invita artisti e creativi a esplorare il mondo affascinante delle scienze quantistiche attraverso il proprio linguaggio visivo, favorendo contaminazioni tra saperi, forme e intuizioni.

| Quant'ARTE > talents

Tra le diverse attività del Festival, nasce | Quant'ARTE > talents: la sezione dedicata a studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti e degli Istituti di Design riconosciuti dal MUR. 

Un’opportunità per sperimentare, farsi ispirare e portare la propria visione in una mostra collettiva a Milano. Una call aperta ai giovani artisti in formazione: un percorso che unisce ispirazione scientifica, progettazione artistica e visibilità pubblica. Attraverso incontri online, supporto da parte di ricercatori e una mostra finale, Talents accompagna i partecipanti nella creazione di un'opera originale ispirata all'universo quantistico.

Come funziona

1. Presentazione online

Scopri il progetto in diretta: NQSTI presenterà l’iniziativa in un evento online il 10 luglio 2025 alle ore 12:00. Per partecipare occorre prenotarsi entro il 9 luglio 2025, compilando questo modulo online.

2. Formazione

Due brevi incontri online per scoprire il mondo delle tecnologie quantistiche e ricevere tutti gli spunti utili per sviluppare la tua idea creativa. Gli incontri si terranno mercoledì 16 luglio alle ore 14:00 e mercoledì 23 luglio alle ore 17:30. Per partecipare agli incontri, occorre registrarsi, compilando questo modulo online.

Nuovo incontro formativo online lunedì 1 settembre 2025 alle ore 17:00. È richiesta la partecipazione di tutte le persone interessate. Per partecipare all'incontro del 1 settembre, occorre registrarsi, compilando questo modulo online.

3. Candidati! - Nuova scadenza: 6 settembre 2025

Compila il modulo online e invia il tuo portfolio (5 opere), corredato da lettera motivazionale entro il 6 settembre 2025. Possono partecipare sia singoli artisti che gruppi. In caso di candidature di gruppo, si prega di indicare i nominativi di tutti i membri.

4. Selezione

Le candidature saranno valutate da una commissione composta da: 

  • Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi, professoressa emerita presso Politecnico di Milano, & Elvira Finzi, Essilor Luxottica Senior Executive | Board member Tech and Innovation;
  • Prof.ssa Elisabetta Paladino, professoressa ordinaria presso l’Università di Catania e coordinatrice dello Spoke 9 Education & Outreach di NQSTI;
  • Prof. Maurizio Dabbicco, professore associato presso l’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro";
  • Andrea Crespi, artista visivo;
  • Prof. Carlo Bernardini, artista e docente di Installazioni Multimediali presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano;
  • Lavinia Farnese, direttrice di Cosmopolitan, Vicedirettrice Marie Claire e direttrice digital Marie Claire;
  • Cristiana Capotondi, attrice e imprenditrice culturale.
5. Produzione

Le persone selezionate avranno tempo fino al 17 novembre 2025 per realizzare la propria opera, con il supporto dei ricercatori NQSTI.

6. Mostra finale a Milano

Le opere saranno esposte presso My Own Gallery a Milano nel mese di dicembre 2025. Sarà inoltre pubblicato un catalogo digitale della mostra.

Contatti

Maggiori specifiche su tecniche ammesse, dimensioni e riconoscimenti sono disponibili nel documento in allegato. Per ulteriori informazioni scrivere a quantartefestival@nqsti.it.

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/QuantARTE.Festival/ e su Instagram https://www.instagram.com/QuantARTE.Festival/ 

Related Spokes:
Activities: