Date:

Vibrazioni e rotazioni quantizzate
1. Che cosa caratterizza le vibrazioni e le rotazioni delle molecole in un gas?
- Che possono assumere qualsiasi valore energetico continuo
- Che possono assumere solo valori discreti, determinati dai numeri quantici
- Non esistono rotazioni quantizzate nelle molecole
2. Quale tecnica sfrutta le vibrazioni quantizzate delle molecole per identificarle?
- La spettroscopia infrarossa
- La spettroscopia a raggi X
- La risonanza magnetica nucleare
Stati squeezed
3. Cosa sono gli stati squeezed?
- Stati sui quali è possibile effettuare misure senza incertezza
- Stati per i quali è possibile violare il principio di indeterminazione
- Stati in cui l’incertezza su una grandezza è ridotta, mentre aumenta quella della grandezza coniugata
4. Perché gli stati squeezed sono usati nei rivelatori di onde gravitazionali (come, ad esempio, LIGO)?
- Perché riducono il rumore quantistico di misura
- Perché eliminano gli effetti relativistici
- Perché permettono di piegare lo spazio-tempo
Principio di esclusione
5. Cosa afferma il principio di esclusione?
- Che due particelle qualunque non possono occupare lo stesso spazio
- Che due protoni si respingono sempre
- Che due elettroni in un atomo non possono avere tutti e quattro i numeri quantici uguali
6. Quale proprietà della materia ordinaria deriva dal principio di esclusione?
- La stabilità della materia solida
- L’esistenza del vuoto
- La repulsione tra cariche identiche
Autore: Maria Bondani
#IYQ #IYQ2025
Seguite la rubrica Weekly Quantum per scoprire come la scienza quantistica sta plasmando il nostro presente e il nostro futuro: ogni settimana, notizie, scoperte, innovazioni, curiosità e giochi per esplorare il mondo quantistico.