NQSTI partecipa all’European Researchers’ Night: la scienza quantistica incontra il grande pubblico

Date:
Sharper Night - European Researchers’ Night 2025
Sharper Night - European Researchers’ Night 2025

Lo scorso weekend il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) ha partecipato alla European Researchers' Night(ERN), la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, un evento dedicato al dialogo tra mondo della ricerca e cittadinanza.

Nell’ambito delle celebrazioni dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica (IYQ), lo Spoke 9 di NQSTI ha promosso attività di Education and Outreach in diverse città italiane. 

Gli eventi di NQSTI

Mostre, laboratori, giochi e incontri hanno reso accessibili i concetti più complessi della fisica e della meccanica quantistica, coinvolgendo il pubblico in un'esperienza diretta e appassionante.

A Catania, allo stand “Innovazione, esplorazione e tecnologie quantistiche”, giovani ricercatori NQSTI hanno raccontato la meccanica quantistica attraverso il gioco del QTris, che ha coinvolto visitatori di ogni età.

I ricercatori NQSTI - QCaT allo stand per la sessione di gioco QTris

I ricercatori NQSTI - QCaT allo stand per la sessione di gioco QTris.

Scoprire la meccanica quantistica attraverso il gioco è stato anche il focus degli incontri organizzati a Como e Milano, all’interno del programma Co.Science - Meet Research To Connect Science And Society.

La dott.ssa Maria Bondani durante una sessione di QTris a Como

La dott.ssa Maria Bondani durante una sessione di QTris a Como.

Al Campus delle Scienze e tecnologie di Parma, ricercatrici e ricercatori dei Dipartimenti di Scienze matematiche, fisiche e informatiche e di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientali hanno presentato al pubblico il lavoro che stanno svolgendo nell’ambito delle scienze e tecnologie quantistiche, con video, esperimenti dimostrativi e giochi.

Ricercatrici e ricercatori NQSTI a Parma

Ricercatrici e ricercatori NQSTI a Parma.

La partecipazione di NQSTI a questi eventi testimonia l’impegno del Consorzio nel rendere le tecnologie quantistiche accessibili e comprensibili, rafforzando il dialogo con il territorio. Coinvolgere il pubblico e le nuove generazioni è fondamentale per costruire una comunità consapevole del potenziale della ricerca nel campo delle scienze e tecnologie quantistiche, che saranno centrali per l’innovazione dei prossimi decenni.

Related Spokes:
Activities: