Italian Women in Quantum Technologies - IWQT25

From:
to:
IWGT25 Banner
IWGT25 Banner

Talento e sinergie tra donne italiane nella scienza e nelle tecnologie quantistiche

Nell’Anno Internazionale della Scienza e delle Tecnologie Quantistiche, il workshop Italian Women in Quantum Technologies IWQT25 nasce per dare visibilità al contributo straordinario — troppo spesso poco riconosciuto o valorizzato — delle ricercatrici italiane che operano nel mondo della Scienza e delle Tecnologie Quantistiche (QST).
L’evento riunirà scienziate italiane di punta, attive in Italia e all’estero, insieme a giovani ricercatrici alle prime fasi della loro carriera. Sarà un’occasione unica per condividere esperienze, creare connessioni e favorire il dialogo tra generazioni di donne che stanno contribuendo a costruire il futuro della ricerca quantistica.
 

Il workshop offrirà anche momenti di networking e mentoring, pensati per incoraggiare nuove collaborazioni e scambi di idee tra le partecipanti.

 

Programma scientifico preliminare

11 dicembre

Giornata dedicata a presentazioni su invito e contributed, nel pomeriggio si terrà una sessione poster.

  • Ore 10:00 – Apertura dei lavori
  • Ore 21:30 – Dibattito serale: un confronto aperto tra ricercatrici senior e giovani, che condivideranno esperienze, sfide e prospettive nel campo delle tecnologie quantistiche.

12 dicembre

Giornata dedicata a presentazioni su invito e contributed.

  • Ore 12:00 – 13:00 – Tavola rotonda: discussione dedicata alla partecipazione femminile nei progetti su scienze quantistiche finanziati dal Next Generation EU e alle azioni concrete che l'Italia intende adottare per favorire l’equilibrio di genere nel settore.

La conclusione dei lavori è prevista alle ore 16:00.

Partecipazione

La partecipazione, aperta a ricercatrici e ricercatori del settore, è gratuita ma soggetta a registrazione. Compila il modulo di registrazione entro il 15/11/2025 per ricevere aggiornamenti sull’iniziativa. 

Dopo la compilazione, ti verrà inviato un messaggio di conferma all’indirizzo e-mail indicato, con il link per modificare o integrare le informazioni fornite. Ti preghiamo di conservare l'email di conferma dell'avvenuta registrazione. 

L'accettazione del contributo (poster/talk) ti verrà comunicata via mail entro il 21/11/2025.

Per ulteriori informazioni:
elisabetta.paladino@dfa.unict.it

Unisciti a noi per celebrare le protagoniste italiane della ricerca quantistica e contribuire insieme a un futuro più equo e innovativo.

Comitato Organizzatore

Elisabetta Paladino
Università di Catania, Italia
Costanza Toninelli
CNR INO, Italia
Roberta Zambrini
IFISC (UIB-CSIC), Spagna

Comitato Locale

Regina Chiechio
Università di Catania, Italia
Giacometta Mineo
Università di Catania, Italia
Giulia Piccitto
Università di Catania, Italia

Relatrici

Lista preliminare delle relatrici su invito che hanno confermato la partecipazione (in ordine alfabetico):

Maria Bondani
CNR IFN, Italia
Valentina Brosco
CNR ISC, Italia
Natalia Bruno
CNR INO, Italia
Marilù Chiolafo
Università di Pisa, Italia
Roberta Citro
Università di Salerno, Italia
Milena D'Angelo
Università di Bari, Italia
Elisa Ercolessi
Università di Bologna, Italia
Nicole Fabbri
CNR INO, Italia
Sabrina Maniscalco
CEO e co-founder di Algorithmiq - Università di Helsinki, Finlandia
Federica Mantegazzini
Fondazione Bruno Kessler, Italia
Valentina Parigi
Sorbonne Université, Francia
Paola Verrucchi
CNR ISC, Italia


Lista preliminare degli interventi confermati alla tavola rotonda del 12 Dicembre 2025:

Natalia Bruno
CNR INO, Italia
Sabrina Maniscalco
Algorithmiq, Finlandia
Sara Pirrone
INFN Sezione di Catania - Presidente CPO SIF, Italia
Activities: