Date:

Il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) accoglie con entusiasmo l’annuncio della Q-Alliance, il nuovo progetto presentato al ComoLake 2025 dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti. Rappresenta una straordinaria occasione di crescita per il nostro sistema scientifico e industriale, e anche un chiaro segnale della volontà italiana di dare corpo alla strategia quantistica nazionale per assumere un ruolo da protagonista nello scenario internazionale delle tecnologie quantistiche. Per questo, NQSTI è pronto a dare il proprio pieno sostegno a questa iniziativa, mettendo a disposizione l’ampio patrimonio di competenze scientifiche, tecnologiche e infrastrutturali maturate in questi anni dalla rete nazionale delle università, degli istituti di ricerca, dei centri di eccellenza in cui NQSTI si articola. L’Italia dispone oggi di menti brillanti e NQSTI ha formato in questi due anni personale altamente qualificato, lo ha fatto finanziando percorsi dottorali e assumendo oltre cento giovani ricercatori prima che diventassero “cervelli in fuga”: tra loro ci sono i profili giusti per far decollare il progetto Q-Alliance e contribuire in modo significativo al suo successo.
NQSTI, anche attraverso la partecipazione a questa nuova iniziativa, conferma il proprio impegno a valorizzare il patrimonio di competenze costruito grazie agli investimenti del PNRR, per favorire un salto di qualità del Paese nello sviluppo e nell’applicazione delle tecnologie quantistiche, con ricadute durature su ricerca, industria, formazione e occupazione.
Ufficio Stampa